E-text prepared by Giovanni Fini, Carlo Traverso,
and the Online Distributed Proofreading Team
()
from page images digitized by the
Google Books Library Project
(http://books.google.com)
and generously made available by
Internet Archive
(https://archive.org)

 

Note: Images of the original pages are available through Internet Archive. See https://archive.org/details/nuoviracconti00castgoog

 

NOTE DEL TRASCRITTORE:


—Corretti gli ovvii errori di stampa e di punteggiatura.

—La copertina è stata creata dal trascrittore utilizzando il frontespizio dell'opera originale.L'immagine è posta in pubblico dominio.


 

[1]

NUOVI RACCONTI

[2]

DELLO STESSO AUTORE

Racconti e Bozzetti.

Il quaderno della zia.

La casa bianca.

Vittorina.[3]

NUOVI
RACCONTI
DI
ENRICO CASTELNUOVO

Dopo venticinque anni.

Lo specchio rotto.—Il parassita indipendente.

Il maestro di calligrafia.—L'orologio fermo.

La lettera di Margherita.

TORINO

F. CASANOVA, Editore

Via Accademia delle Scienze, 2.

1876.

[4]


Proprietà letteraria.



Tipografia C. Favale e Comp.[5]


[6]
[7]

Dopo venticinque anni

CAPITOLO PRIMO


In un compartimento di prima classe, sullalinea Torino-Venezia, viaggiavano un giorno dell'autunno1874 tre uomini soli. Fra due di essi viera una singolare rassomiglianza, temperata dalladifferenza di età, che nell'uno poteva essere diquarantacinque anni al più, nell'altro di 21 a 22.Erano evidentemente padre e figlio, bellissimepersone entrambi, vestite con semplicità signorileed elegante. A studiare il carattere delleloro fisonomie, pur così somiglianti, si sarebbevenuti alla singolar conclusione che il padreaveva un tipo italiano con qualche mistura d'ingl

...

BU KİTABI OKUMAK İÇİN ÜYE OLUN VEYA GİRİŞ YAPIN!


Sitemize Üyelik ÜCRETSİZDİR!